Geminox

Società francese del Gruppo tedesco Robert Bosch Gmbt, Geminox è marchio conosciuto e garanzia di qualità nel comparto europeo della produzione termotecnica. Leader di riferimento nella “tecnologia della condensazione”, in cui opera da oltre trent’anni, è la prima industria francese nella produzione di caldaie in acciaio con oltre 70.000 unità vendute nel 2004. La gamma a condensazione si articola in un ventaglio di proposte dall’ampiezza senza eguali per applicazioni sia pensili che al suolo, con generatori singoli o in batteria, tutti in acciaio inox e caratterizzati dalla marcatura a quattro stelle ****, una riconoscenza conferita per il raggiungimento del massimo grado di efficienza energetica secondo la Direttiva Europea 92/42/CEE. La proposta di Geminox si struttura e si completa con Modusat, l’innovativo sistema satellitare ad accumulo per il riscaldamento autonomo senza combustione in ambiente abitativo.


Geminox Thri

Generatore tecnologicamente evoluto in grado di ottimizzare lo sfruttamento energetico del combustibile mediante il processo di condensazione e la modulazione lineare di potenza. La struttura di scambio ad elevata superficie e il bruciatore premiscelato con ridotte emissioni inquinanti (NOx e CO), in ottemperanza alle più rigorose Normative Europee, ne fanno un generatore dalle elevate prestazioni energetico/ambientali.

Il sistema di combustione, grazie all’ampio campo di modulazione, è in grado di adeguare la potenza fornita al reale carico termico dell’edificio innalzando così i rendimenti di produzione stagionali.

La gestione della distribuzione termica dei singoli circuiti è resa flessibile dal regolatore elettronico a microprocessore, mentre la telegestione (opzionale) ne permette il controllo remoto via telematica.

Incentivi rinnovabili 2012: Fondo Rotativo per Kyoto

Dal 1 marzo è possibile accedere a prestiti a tasso agevolato per realizzare progetti sostenibili, tramite adesione al Fondo rotativo.Il Fondo è uno strumento finanziario per i privati, le pubbliche amministrazioni e le aziende che decidono di realizzare progetti nel settore delle rinnovabili, dell’efficienza energetica e della riduzione delle emissioni di gas serra. Il Fondo Rotativo, uno strumento previsto dal Protocollo di Kyoto, è entrato in vigore il 1 marzo 2012.

Ai finanziamenti potranno accedere vari progetti: installazione di impianti di microcogenerazione, piccole centrali rinnovabili, interventi per l’aumento dell’efficienza energetica nei settori civile e terziario, progetti di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie. La cifra complessiva messa a disposizione è di 600 milioni di euro e il tasso di interesse dei finanziamenti concessi sarà dello 0,5%.

Il Fondo viene definito “rotativo” in quanto si alimenterà progressivamente attraverso le rate di rimborso dei prestiti concessi di volta in volta. L’intesa tra il Ministero dell’Ambiente, la Cassa Depositi e Prestiti e l’Abi, Associazione Bancaria Italiana consentirà l’accesso al credito attraverso gli sportelli bancari.

Scarica la brochure in formato PDF.                                                                                               


Geminox Thri in Cascata


Sistemi combinati concepiti per l'utilizzo e la distribuzione del calore prodotto dall'inserimento di tre generatori a condensazione della gamma THRi posti in cascata termica con portata termica complessiva non superiore a 116 kW, quindi non soggetti al controllo di prevenzione incendi (Attività 91-secondo DM 16 febbraio 1982).

La versatilità dei singoli generatori e la loro flessibilità operativa assicurano in ogni momento un funzionamento sempre coerente con gli effettivi fabbisogni termici degli edifici a partire da una potenza minima di appena 10 kW, preservando da inutili ed energicamente dispendiosi regimi intermittenti spesso presenti in condizioni di carichi estremamente variabili o parziali. La suddivisione della potenza su tre focolari è garanzia della continuità del servizio favorendo inoltre una maggiore qualità operativo/prestazionale.

Il sistema di generazione si completa con un'apposita raccorderia idraulica (proposta in kit), comprensiva già di collettore di spillamento con attacchi Dx e Sx atta a velocizzare ed a facilitare l'installazione. L'evacuazione dei prodotti della combustione avviene mediante condotti in PPs perfettamente integrati con i generatori. La gestione elettronica (RVA 47-320/154 opzionale), garantisce infine il più completo ed affinato funzionamento del sistema secondo logica climatica con inserimento sequenziale. caldaie ad elevata efficienza energetica (fino al 107,7%), 4 stelle secondo Direttiva Europea 92/42/CEE.

Scarica la brochure in formato PDF.                                                                                               


Geminox Zem


Generatore tecnologicamente evoluto in grado di ottimizzare lo sfruttamento energetico del combustibile mediante il processo di condensazione e la modulazione lineare di potenza. La nuova struttura di scambio ad elevata superficie e il bruciatore

premiscelato con ridotte emissioni inquinanti (NOx e CO), in ottemperanza alle più rigorose Normative Europee, ne fanno un generatore dalle elevate prestazioni energetico/ambientali. Il sistema di combustione, grazie all’ampio campo di modulazione, è in grado di adeguare la potenza fornita al reale carico termico dell’edificio innalzando così i rendimenti di produzione stagionali. Il regolatore elettronico a microprocessore consente in aggiunta alla sonda esterna consente la gestione climatica del generatore, ed il controllo del circuito di riscaldamento. Caldaie ad elevata efficienza energetica (fino al 109%), categoria 4 stelle secondo Direttiva Europea 92/42/CEE.

Scarica la brochure in formato PDF.